Venti Vent’anni fa – Inaugurazione mostra di Giulio Zanet

Domenica 27 aprile, da Interno TRE inaugura la mostra “Venti vent’anni fa” di Giulio Zanet, vi aspettiamo dalle 18.30 alle 20.00

REBORN di Cristina Visentin

Nata in provincia di Verona, Cristina Visentin, ha, fin da giovane, fatto della pittura la sua principale forma di espressione e di evasione. A soli 15 anni si appassiona all’arte attraverso le opere anticonformiste e visionarie di Picasso. Nei difficili anni adolescenziali, inizia a dipingere in modo prolifico, gettando così le basi della sua attività […]

STATI DI SOSPENSIONE di Stefano Bertolazzi

Le fotografie che hanno preceduto il lavoro di Stefano Bertolazzi sono state scattate in Bretagna, dove il paesaggio e i luoghi fungono da scenografia per le nostre emozioni, in continuo movimento come nuvole veloci. Alta e bassa marea, terra e cielo, diventano suggestioni fortemente simboliche, che rendono evocativa un’immagine che altrimenti risulterebbe banale. Il silenzio, […]

FACCIA A FACCIA di Luca Pasqualini

  Entrando alla Kunstgewerbeschule. Se dovessi rispondere alla domanda “quando ho conosciuto Luca Pasqualini e iniziato a stamparne le xilografie”, risponderei: “un secolo fa, a Weimar, entrava nella Kunstgewerbeschule per andare a lezione da Schlemmer”. Veniva da Milano, dove aveva appena conosciuto Depero alla mostra dei futuristi… Ma nel corso del secolo, Pasqualini ha guardato […]

TRACCE RACCONTANO STORIE di Daniela Barzaghi

Cercare un dialogo tra oggetti di evocazione naturale e antica. Vocabolario di ingredienti compositi modulabili e modellabili. Carta di giornale e colla, macchie, filo di ferro e segni cromatici di origine diversa, specchio, blu, parole, textures. Interventi giocati al confine tra pittura e scultura ispirati ad un immaginario archetipo e universale. “Più ci penso, e […]

Thinking Nature di Sara Cavallini

Le opere della serie Thinking Nature sono il risultato di un progetto volto a indagare la relazione tra uomo e natura in contesti come giardini botanici, parchi naturali e biosfere, dove l’elemento naturale appare riprodotto e controllato dall’intervento umano. Non si tratta di un paesaggio preservato dalla dilagante antropizzazione, bensì di spazi che si fanno […]

∏ di Marta Laurenti

∏ è una costante matematica, un numero reale, irrazionale e trascendente, la cui espansione decimale pertanto non termina mai nè diventa periodica. È un numero infinito e ciò comporta che ogni possibile combinazione numerica esista, da qualche parte, in ∏. In questa infinita stringa di numeri è il nome di ogni persona che hai amato, […]